Comunità di Galliera © 2025 - Tutti i diritti riservati
E-mail segreteria@comunitagalliera.it
Indirizzo Piazza Eroi della Libertà, 10 - Galliera (BO)
Telefono 051 812045
Comunità di Galliera © 2025 - Tutti i diritti riservati
E-mail segreteria@comunitagalliera.it
Piazza Eroi della Libertà, 10 - Galliera (BO)
Telefono: 051 812045
Chiese SS. Venanzio e Filomena, SS. Vincenzo e Anastasio, Beata Vergine del Carmine, Oratorio B. V. Coronella
Ministri a servizio della comunità
Parroco
Diacono
Don Marco Malavasi
Parroco dal 2021
Luigi Rossetti
Diacono dal 2015
Ministri istituiti
Lettori
Mauro Manferdini, Michela Sbordone
Accoliti
Massimo Ercolessi, Gianvittorio Masina, Maria Greca Calvi
I laici chiamati ad uno speciale ministero non saranno semplici esecutori delle indicazioni dei presbiteri e dei diaconi, ma veri animatori di assemblee presiedute dal pastore d’anime, promotori della corresponsabilità della Chiesa e dell’accoglienza di quanti cercano di compiere un itinerario di fede, evangelizzatori nelle varie situazioni ed emergenze di vita, interpreti della condizione umana nei suoi molteplici aspetti”.
(Conferenza Episcopale Italiana, Premesse a Istituzioni dei ministeri, 5)
“E’ il Signore che suscita i Ministeri nella comunità e per la comunità”
(CEI, Evangelizzazione e ministeri)
Grazie a Claudio e a Francesco
per il loro contributo alla Comunità di Galliera
Il consiglio per gli affari economici è un organismo parrocchiale la cui costituzione è obbligatoria ed è lo strumento dì partecipazione per la cura dei beni e delle attività della comunità.
Presidente
Segretario
Galliera località antica (Chiesa di Santa Maria del Carmine)
San Vincenzo (Chiesa di Santi Vincenzo e Anastasio)
San Venanzio (Chiesa dei Santi Venanzio e Filomena)
Santuario della Beata Vergine Addolorata della Coronella
Sala don Dante Bolelli e Agorà (attività parrocchiali)
Comunità di Galliera © 2025 - Tutti i diritti riservati
E-mail segreteria@comunitagalliera.it
Piazza Eroi della Libertà, 10 - Galliera (BO)
Telefono: 051 812045